Vitigni
Friulano 40% - Pinot Bianco 40% - Sauvignon 20%
Luogo
Nel comune di Capriva del Friuli,
in provincia di Gorizia.
Terreno
In collina su terreno marnoso.
Metodo produttivo
Vigneti inerbiti a conduzione biologica,
vendemmia manuale a fine settembre.
Trasformazione
Breve macerazione di 4 ore, pigiatura,
pulizia statica a freddo, fermentazione spontanea
con lieviti indigeni alla temperatura di 22°,
fermentazione malo-lattica svolta completamente.
Affinamento
Permanenza in botti di acciaio
sui propri lieviti per 8 mesi.
Imbottigliamento
Filtrazione non sterile, messo in bottiglia in estate.